15 Ottobre 2025

Maxi frode fiscale, 42 indagati ad Avellino

0
guardia di finanza

Maxi operazione contro le frodi fiscali: il Gip del Tribunale di Avellino ha disposto 42 misure cautelari nei confronti di altrettante persone — una di loro agli arresti domiciliari — e il sequestro preventivo di oltre 14 milioni di euro. Gli indagati sono accusati di aver usufruito in modo illecito dei crediti d’imposta “Super-Ace 2021”, utilizzando 79 imprese distribuite su tutto il territorio nazionale, ma prive dei requisiti necessari per accedere ai benefici fiscali.

I crediti venivano poi trasferiti nei “cassetti fiscali” di altre 86 società filtro, generando un sistema di frode complesso e ben organizzato. In totale, secondo gli investigatori, sarebbero state movimentate somme per oltre 360 milioni di euro.

L’inchiesta è partita da una denuncia presentata alla Guardia di Finanza di Avellino da uno degli stessi indagati, che avrebbe tentato così di dissimulare la propria estraneità ai fatti. Ma gli approfondimenti successivi, insieme alle intercettazioni e alle verifiche contabili, hanno delineato un quadro ben diverso, portando alla luce un vasto sistema di false compensazioni e riciclaggio di denaro.
Per tutti i coinvolti è scattata anche l’interdizione da ogni incarico direttivo e amministrativo all’interno di aziende o enti.
Le accuse, a vario titolo, sono di indebita percezione di erogazioni pubbliche, riciclaggio, autoriciclaggio e indebite compensazioni di crediti d’imposta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

example.com