25 Novembre 2025

Il centrosinistra vince in Campania e Puglia, il Veneto al centrodestra: successi schiaccianti per Fico, Decaro e Stefani

0
vincitori Elezioni-9

ROMA (ITALPRESS) – La Campania e la Puglia al centrosinistra, il Veneto al centrodestra. Questo il verdetto della tornata elettorale di fine novembre.

FICO, DECARO E STEFANI ELETTI PRESIDENTI

In base ai dati disponibili sul sito Eligendo del Viminale, quando sono state scrutinate 1.889 sezioni su 5.825, alle elezioni regionali in Campania il candidato del campo largo Roberto Fico è al 61,05%; il candidato del centrodestra Edmondo Cirielli è al 35,27%; ed candidato Giuliano Granato è al 2,08%.

Proiezione riguardante i voti di lista, con una copertura campione del 26%, del Consorzio Opinio Italia per la Rai per le elezioni regionali in Campania. PARTITO DEMOCRATICO 18,5% FRATELLI D’ITALIA 12,9% FORZA ITALIA 11,1% MOVIMENTO CINQUE STELLE 10,0% A TESTA ALTA 8,0% ROBERTO FICO PRESIDENTE 5,5% AVANTI CAMPANIA – PSI 5,4% LEGA 5,3% ALLEANZA VERDI SINISTRA 5,3% CASA RIFORMISTA 5,1% MODERATI E RIFORMISTI 4,5% ALTRE 8,4%.

In base ai dati disponibili sul sito Eligendo del Viminale, quando sono state scrutinate 3.309 sezioni su 4.032, alle elezioni regionali in Puglia il candidato del campo largo Antonio Decaro è al 64,39%; il candidato del centrodestra Luigi Lobuono è al 34,72%; ed candidato Giuliano Granato è allo 0,19%.

Proiezione riguardante i voti di lista, con una copertura campione del 26%, del Consorzio Opinio Italia per la Rai per le elezioni regionali in Puglia. PARTITO DEMOCRATICO 26,6% FRATELLI D’ITALIA 16,6% DECARO PRESIDENTE 12,3% PER LA PUGLIA 9,3% MOVIMENTO CINQUE STELLE 8,5% FORZA ITALIA 8,0% LEGA 7,3% ALLEANZA VERDI SINISTRA 5,0% AVANTI – POPOLARI 4,7% NOI MODERATI 0,7% PUGLIA PACIFISTA E POPOLARE 0,5% ALTRE 0,5%.

In base ai dati disponibili sul sito Eligendo del Viminale, quando sono state scrutinate 4.155 sezioni su 4.729, alle elezioni regionali in Veneto il candidato del centrodestra Alberto Stefani è al 64,38%; il candidato del centrosinistra Giovanni Manildo è al 28,87%; ed candidato Riccardo Szumski è al 5,13%.

DECARO “RISULTATO STRAORDINARIO, DA DOMANI AL LAVORO”

“E’ un risultato elettorale straordinario, oltre ogni aspettativa, sento il peso però di questo risultato, quindi da domani devo mettermi a lavorare per meritarmi la fiducia di chi mi ha votato e recuperare quella di chi non è andato a votare. In queste elezioni a livello nazionale c’è un dato negativo: l’astensionismo”. Lo ha detto Antonio Decaro, candidato del centrosinistra alla Regione Puglia, commentando i risultati elettorali che lo vedono vincitore.

FICO “GRAZIE AI CAMPANI PER UNA SCELTA COSI’ NETTA”

“Il mio primo ringraziamento va a tutti i cittadini e le cittadine campani che hanno fatto una scelta così netta, così forte e così importante, che ci riempie di responsabilità. Ringrazio la mia coalizione, abbiamo lavorato insieme in un modo che ha creato fiducia e partecipazione. Ed ha saldato questa coalizione, che domani si deve mettere al lavoro per governare la Regione Campania”. Così, nel suo intervento al comitato elettorale, Roberto Fico, candidato del centrosinistra alla Regione Campania, commentando i risultati elettorali che lo vedono vincitore.

STEFANI “COALIZIONE COMPATTA E PROGRAMMA CORAGGIOSO”

“Abbiamo lanciato un programma coraggioso, che parte dall’orgoglio per i risultati raggiunti dall’amministrazione Zaia”. Lo ha detto il neo eletto presidente della Regione Veneto, Alberto Stefani, parlando con i giornalisti a Padova. Sulla giunta “i patti si rispettano. Siamo una coalizione e una squadra compatta, credo ogni partito abbia cercato di esprimere le migliori potenzialità con i suoi candidati. Sono una persona di parola. Serve una squadra di qualità e la scelta degli assessori lo sarà”.

MELONI “CONGRATULAZIONI AI TRE VINCITORI”

“Alberto Stefani sarà il nuovo Presidente della Regione Veneto. Una vittoria frutto del lavoro, della credibilità e della serietà della nostra coalizione. A lui vanno i miei complimenti e i migliori auguri per le sfide che lo attendono”. Così su X il presidente del Consiglio Giorgia Meloni. “Congratulazioni anche ad Antonio Decaro in Puglia e a Roberto Fico in Campania per la loro elezione. Che possano svolgere al meglio il loro mandato, nell’interesse dei cittadini che andranno a rappresentare – prosegue -. Un ringraziamento a Edmondo Cirielli, a Luigi Lobuono, a tutti i candidati e a tutti gli uomini e le donne del centrodestra che si sono impegnati in questa tornata elettorale”.

SCHLEIN “UNITI SI STRAVINCE”

“Mi avete sentito più volte dire che uniti si vince. I margini di vittoria di Fico e di Decaro dimostrano che uniti non si vince, ma si stravince. E anche in Veneto raddoppiamo il risultato”. Così la segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, parlando a Napoli dalla Fabbrica Italiana dell’Innovazione dove c’è la sede del comitato elettorale del candidato del centrosinistra, ormai neo presidente della Regione Campania, Roberto Fico. “La strada è questa, gli elettori hanno premiato lo sforzo della coalizione e andremo avanti” aggiunge la leader dem.

CONTE “NON SALTELLANO PIU’”

“Il nostro Roberto Fico è il nuovo Presidente della Campania. Non saltellano più. Abbiamo vinto ascoltando i bisogni delle persone, delle famiglie in difficoltà, dei lavoratori, delle imprese. Ha perso chi di fronte alle difficoltà degli italiani saltella e oggi cade rovinosamente. Fico ha battuto sonoramente un candidato di Fratelli d’Italia, un esponente del Governo Meloni, senza mischiarsi a una lotta nel fango. Per il M5S è una doppietta storica: due governatori di Regione in due anni, quando prima non ne avevamo avuto mai nessuno. Questo ci dà ancora più forza e coraggio: lotteremo con le unghie e con i denti per cambiare le cose nel nostro Paese”. Così sui social il leader di M5s, Giuseppe Conte.

RENZI “L’ALTERNATIVA C’E’ E QUANDO E’ UNITA VINCE”

“Sono mesi che ci ripetono un ritornello stanco: Giorgia Meloni non ha rivali, è invincibile, non ha alternative. I risultati di Campania e Puglia, dopo la Toscana, dicono invece che l’alternativa c’è, da Casa Riformista fino alla sinistra. E questa alternativa, quando è unita, vince. Da domattina Giorgia Meloni proverà a cambiare la legge elettorale. Perché con questa legge elettorale lei a Palazzo Chigi non ci rimette più piede”. Così il leader di Italia Viva, Matteo Renzi.

CALENDA “TUTTO COME PREVISTO, SISTEMA IN CRISI E I CITTADINI SCAPPANO”

“Tutto come previsto: finisce 3 a 3 in questo inutile campionato dove gli elettori dimostrano che il sistema delle Regioni è un sistema in crisi. Vince chi governa perché amministra il potere e intanto sempre più cittadini scappano dalle urne. Poniamoci un problema”. Così il leader di Azione, Carlo Calenda.

IN CALO L’AFFLUENZA

Affluenza in calo, secondo i dati definitivi del Viminale. In Campania, alle ore 15, alla chiusura delle urne ha votato il 44,06% degli aventi diritto, contro il 55,53% registrato alla stessa ora nella precedente consultazione. In Puglia si è recato alle urne il 41.83% degli aventi diritto, contro il 56,43% registrato alla stessa ora nella precedente elezione. In Veneto ha votato il 44,64% degli aventi diritto, contro il 61,16% registrato alla stessa ora nella precedente consultazione.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

example.com

slot777

slot dana