14 Ottobre 2025

Coppa Caivano, la bielorussa Tserakh vince la 86esima edizione della storica gara di ciclismo

0
PHOTO-2025-09-22-10-15-51

Cala il sipario sulla 86esima edizione della Coppa Caivano, gara di ciclismo internazionale valida quest’anno per la terza ed ultima tappa della terza edizione del Giro del Mediterraneo in Rosa (organizzato per la sua terza edizione da Black Panthers, Gruppo Biesse e Città Metropolitana di Napoli), disputata domenica 21 settembre 2025 in ricordo del senatore Giacinto Russo, decennale presidente dell’Unione Sportiva Boy Caivanese, recentemente scomparso.

 

A vincere la prestigiosa gara sulle due ruote è stata la 27enne Hanna Tserakh, atleta bielorussa dell’Aromitalia 3T Vaiano, che ha ricoperto la distanza di km 61 (percorso ridotto dalla prefettura per motivi di viabilità) in 1h 30’42” alla media oraria di 40,353. Il suo è stato uno sprint finale davvero entusiasmante, lanciato a poche centinaia di metri dal traguardo. Alle sue spalle rispettivamente Susan Emma Jeffers (Liv Alula Jayco Conitinen) e Anita Baima (Horizons Cycling Club).

Starter della corsa l’attuale patron dell’Usb Caivanese e presidente di questa edizione, Pietro Magri, stimato imprenditore locale. Partenza e arrivo sul Corso Umberto I, davanti al sodalizio del circolo.

Ai nastri di partenza della Coppa Caivano (nata nel 1910 e seconda soltanto al Giro d’Italia, un anno più “vecchio”), 96 cicliste provenienti da 15 nazioni. Tanti applausi per le atlete scese in strada, ma una vera e propria ovazione ha accolto sul traguardo la Tserakh, alla quale è stata assegnata anche la prima medaglia d’oro “Giacinto Russo”, consegnata dalla figlia del senatore, Orsella. A Tserakh anche il Trofeo Città Metropolitana di Napoli, ricevuto dalle mani del vicesindaco Giuseppe Cirillo. Assegnato anche il primo Trofeo “Mimmo Ambrosio”

Grande soddisfazione per l’ottima riuscita dell’importante evento sportivo è stata espressa dal patron Pietro Magri.

Siamo orgogliosi della nostra Coppa Caivano – sottolinea Magri – è stata una straordinaria festa per lo sport cittadino e campano a testimonianza che la prestigiosa competizione è considerata la corsa più importante del Centro Sud”.

Poi, visibilmente commosso aggiunge. “Abbiamo dedicato questa edizione al compianto senatore Giacinto Russo, decennale presidente dell’Usb Caivanese, che ha speso la sua vita per i colori della società gialloverde, raggiungendo per la città di Caivano indimenticabili ed importanti traguardi sportivi, sia nel calcio che nel ciclismo”.   

Caivano ha vissuto una giornata eccezionale – commenta Giuseppe Cirillo, vice sindaco della Città Metropolitana di Napoli e sindaco di Cardito – la città ha accolto con orgoglio la 86esima edizione della storica Coppa Caivano, una delle gare ciclistiche più antiche e prestigiose d’Italia. È stata una festa di sport, passione e tradizione che ha portato entusiasmo e partecipazione tra i cittadini. Il vero riscatto di quest’area non può arrivare solo da decreti e misure emergenziali, ma dalla capacità di costruire insieme un futuro fondato su sviluppo, cultura e legalità. Dunque, è davvero un grande orgoglio da parte di Città Metropolitana di Napoli aver contribuito al rilancio della storica Coppa Caivano: il nostro obiettivo è costruire un futuro fatto di orgoglio e dignità”.

Da annotare che la vittoria del terzo Giro del Mediterraneo in Rosa è stata ad appannaggio di Matilde Vitillo della Liv Alula Jayco Continern, che ha percorso le tre tappe con il tempo finale di 7h 42’ 7”.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

example.com