19 Settembre 2025

Match It Now 2025: dal 20 al 27 settembre la settimana nazionale per la donazione di midollo osseo e cellule staminali emopoietiche. In Campania attivo il numero verde 800 20 20 23 

0
Match it now

Torna anche quest’anno Match It Now, la settimana nazionale dedicata alla sensibilizzazione sulla donazione del midollo osseo e delle cellule staminali emopoietiche, in programma dal 20 al 27 settembre in tutta Italia. L’iniziativa mira a coinvolgere soprattutto i giovani, cuore pulsante del futuro della donazione. Diventare donatore è un gesto di straordinaria solidarietà: il trapianto di midollo osseo e di cellule staminali emopoietiche rappresenta infatti, per molti pazienti affetti da gravi malattie del sangue come leucemie, linfomi o talassemie, l’unica possibilità di guarigione definitiva. Eppure, la compatibilità è un evento raro — una probabilità su centomila — ed è quindi fondamentale ampliare il registro dei potenziali donatori per aumentare le possibilità di trovare il “match” giusto per ogni paziente.

In Campania sarà possibile contattare il numero verde 800 20 20 23 (attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 14:00) per ricevere tutte le informazioni utili sulla donazione e sui percorsi di tipizzazione. Per donare il midollo osseo e le cellule emopoietiche ci si può rivolgere a Napoli al Laboratorio di Immunogenetica dei Trapianti dell’AOU Federico II (via Pansini n.5 edificio 9/D dal lunedì al sabato dalle 8:30 alle 11:00. Ad Avellino al Servizio Immunotrasfusionale dell’Azienda Ospedaliera Moscati (contrada Amoretta) dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 10:30. Dal campione biologico raccolto saranno valutati gli antigeni di istocompatibilità, i cui risultati saranno inseriti in un archivio informatico del Registro Italiano Donatori di Midollo Osseo (IBMDR) trasferiti attraverso il Registro Regionale (che ha sede alla AOU Federico II) e condivisi a livello mondiale.

Inoltre, a partire da questa settimana il CRT promuove una campagna informativa sui mezzi BusItalia e attraverso manifesti 6 x 3 che saranno affissi in tutta la Regione. «La donazione di midollo osseo non è dolorosa né invasiva come spesso si pensa, ed è un atto che può letteralmente salvare una vita – sottolinea Pierino Di Silverio, coordinatore del Centro Regionale Trapianti della Campania –. In un tempo in cui siamo sempre più consapevoli dell’importanza della prevenzione e della cura, diventare donatori significa scegliere di essere parte attiva di una rete di solidarietà concreta, capace di ridare speranza a chi sta affrontando la battaglia più difficile». Durante la settimana di Match It Now saranno organizzati incontri informativi, eventi di sensibilizzazione e punti di iscrizione per i potenziali donatori. L’invito è rivolto soprattutto ai giovani tra i 18 e i 35 anni, che possono iscriversi al registro dei donatori con un semplice prelievo di sangue o saliva.

Per quanti vogliano approfondire e diventare donatori è attivo anche il sito sceglididonare.it

Please follow and like us:
Pin Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *