NASCE IL PREMIO INTERNAZIONALE “PELLEGRINI DI PACE”

Nasce il Premio Internazionale “Pellegrini di Pace”. Napoli si candida a essere città simbolo della pace grazie all’iniziativa che affonda le sue radici nella tradizione cristiana e nella vocazione storica della città di Napoli come crocevia di popoli, culture e religioni. L’Arcidiocesi di Napoli ramo ETS e l’Augustissima Arciconfraternita ed Ospedali della SS. Trinità dei Pellegrini e Convalescenti, uniscono le forze per dare vita a un progetto di grande respiro internazionale che è il frutto di un accordo sottoscritto da S.Em.za il Cardinale Mimmo Battaglia, Arcivescovo di Napoli, e dal Primicerio dell’Arciconfraternita, Dott. Giovanni Cacace, con l’obiettivo di promuovere una cultura della pace attraverso il riconoscimento e il sostegno concreto a persone, associazioni e istituzioni impegnate nella costruzione della giustizia e del dialogo nel mondo.
Il Premio Internazionale “Pellegrini di Pace” sarà assegnato annualmente, a partire da dicembre 2025, a tre figure di rilievo internazionale – senza distinzioni di cultura o religione – che si siano distinte per il loro impegno nel promuovere la risoluzione pacifica dei conflitti; diffondere la cultura della pace e del dialogo; testimoniare, con gesti concreti, la sacralità della vita umana; costruire ponti tra culture, popoli e fedi in un’epoca segnata da tensioni e divisioni.