Paura a bordo del traghetto Palermo-Napoli: un incendio mette in allarme 152 passeggeri

Momenti di grande apprensione si sono vissuti ieri sera a bordo di un traghetto in viaggio da Palermo a Napoli. Un incendio scoppiato nella sala motori ha messo in allarme i 152 passeggeri e i 18 membri dell’equipaggio. Le fiamme, divampate per cause ancora da accertare, sono state notate durante la navigazione, generando il panico tra le persone a bordo.
L’intervento decisivo dell’equipaggio e il ruolo dei rimorchiatori
La prontezza e la professionalità dell’equipaggio sono state cruciali per evitare il peggio. Grazie al loro intervento rapido e ben coordinato, le fiamme sono state domate in breve tempo, scongiurando il rischio di una tragedia. Nonostante il successo nello spegnimento dell’incendio, i motori del traghetto hanno subito un’avaria, rendendo impossibile la prosecuzione del viaggio.
A quel punto, sono stati allertati i soccorsi e due rimorchiatori sono partiti dai porti di Napoli e Gaeta per trainare l’imbarcazione in avaria. L’arrivo in porto a Napoli è avvenuto in serata, tra i sospiri di sollievo dei passeggeri, tutti illesi ma visibilmente scossi dalla brutta esperienza.
Indagini in corso per accertare le cause
Fortunatamente, non si registrano feriti, ma l’episodio ha acceso i riflettori sulla sicurezza a bordo dei traghetti. La compagnia di navigazione ha avviato un’indagine interna per capire le cause dell’incendio e verificare l’integrità del sistema di propulsione. Anche le autorità marittime hanno avviato i loro accertamenti per chiarire la dinamica dei fatti.
Questo incidente, concluso con un lieto fine grazie alla preparazione dell’equipaggio, sottolinea l’importanza di protocolli di sicurezza stringenti e della formazione costante del personale di bordo. La paura provata dai passeggeri rimarrà un ricordo indelebile, ma la loro incolumità è la testimonianza di come, anche in situazioni di estremo pericolo, la professionalità possa fare la differenza.