Faccio quasi trenta provvisoriamente showMan
Gianni Esposito, talentuoso ideatore di programmi televisivi e non solo, nato e cresciuto a Portici, ha iniziato la sua carriera nel 1996, muove i suoi primi passi nel mondo dello spettacolo attraverso l’emittente televisiva Retenews canale 31. Lavorava come tecnico e durante le pause pubblicitarie, improvvisava sketch comici che, contro ogni aspettativa, divennero il vero cult della rete. Verso la fine di quell’anno, ha condotto il suo primo programma televisivo, Comici d’autore, attraverso il quale racconta il percorso artistico di vari comici di livello nazionale.
Tra il 1996 e il 1999, Gianni si è affermato nella scena campana con programmi di successo come L’Agenda di Marilù, Time Out e BuonaseraNotte con vari personaggi, e su altre emittenti locali con Fatti e Rifatti, SMS Pariann,
Ha partecipato a ben tre edizioni al Premio Massimo Troisi con Omaggio a Massimo 1996, Via Paradiso vecchio 1999 e Il Manifesto 1998 ottenendo un meritato terzo posto nella categoria emergenti, grande estimatore e imitatore del genio Sangiorgese
Nel 1999, ha portato in scena uno spettacolo tutto suo, Arte Varia, al Teatro Pierrot di Ponticelli, conquistando il pubblico con il suo esilarante monologo sul body delle donne.
Successivamente, nel 2001, è apparso su Raiuno nel programma di Alda D’Eusanio Un Pugno, una Carezza, intrattenendo gli spettatori per 13 minuti con la sua ironia coinvolgente.
Nel 2002, si affaccia nel mondo del teatro, partecipando alla commedia A’ Fest e Montevergine nel prestigioso Teatro Augusteo di Napoli. Parallelamente, ha coltivato il suo amore per la radio, conducendo Zetashow su Radio Zeta Campania, uno spettacolo di comicità e musica che ha poi trovato spazio anche su TV Centro Storico.
Tra il 2003 e il 2007, Gianni ha continuato a far sorridere il pubblico con vari personaggi comici, partecipando a numerose trasmissioni locali.
Ancora nel 2007 Nel programma Come On, scritto e condotto dallo stesso si diverte con le sue esilaranti interviste ” eroti-comiche “.
Nel 2008, è stato ospite dello speciale di Telecapri Rapporto Spettacolo, dove ha raccontato la sua carriera e la passione per la scrittura e l’ideazione di vari format televisivi.
Nel 2010, Gianni ha voluto omaggiare suo padre scomparso, con il testo della canzone È per te Pa’, restando nel campo della musica sua grande passione da sempre, ha intervistato Nino D’Angelo, direttamente nella casa del cantante.
Nel 2022, è tornato con tre puntate speciali di Comici d’Autore 2.0 su Capri Event, esplorando la comicità di leggende come Franco e Ciccio, Carlo Verdone e Vincenzo Salemme.
Tra i suoi progetti recenti, nel 2023 e 2024, ha rilanciato il format Crazy Tongue sui social, con interviste ironiche montate da lui stesso.
Ancora nel 2024 in occasione dello scudetto del Napoli del 2023 che ha vissuto in tribuna con tanti personaggi, racconta vari aneddoti come quando De Laurentis era seduto accanto a lui a mangiare spaghetti e altre curiosità con tanti vip in tribuna, racconta quella giornata storica con un programma dal titolo SCUdetto tra noi.
Oggi 2025 Gianni partecipa con varie comparse nella nuova serie Gomorra le origini che andrà in onda su SKY a gennaio 2026.