Tony Sasa conquista Beverly Hills
Il mondo sta attraversando un momento di profonda incertezza in settori di grande spessore e valore come la moda, il vino, il design e altri ambiti di rilievo. Imprenditori come Tony Sasa, Cavaliere della Repubblica e fiorentino d’adozione, sono veri e propri portabandiera del Made in Italy esportato nei cinque continenti. Una risorsa umana essenziale, costantemente in pista per comunicare brand e marchi di alto pregio dei settori manifatturiero ed enogastronomico del nostro Paese, grazie a un networking prestigioso, capillare e ricercato, strumento fondamentale per attrarre investimenti da e verso le imprese italiane.

Di recente a Beverly Hills (CA), Sasa è stato fautore di un evento straordinario, dove la sua esperienza in marketing e comunicazione si è rivelata necessaria e determinante. L’evento a sostegno di “One Drop”, fondato da Guy Laliberté, patron del Cirque du Soleil, ha visto la presenza di personaggi di grido del panorama internazionale: Mattioli Automotive Group “Ferrari”, Lanvin, Valmont, LVH, Encore Group, Dorchester Collection, Christie’s, Guillon Family, David Yarrow, Southern Glazer’s e molti altri.
Una kermesse che ha visto Tony Sasa nel ruolo di alto rappresentante della viticoltura e dell’artigianato italiano che arricchisce la cucina italiana, entrata a far parte del Patrimonio UNESCO. Sasa è infatti Direttore Commerciale di Tenuta Il Palagio, la gemma toscana di Trudie Styler e Sting.
Una menzione speciale a due importanti esponenti presenti negli USA: Paoletti Guitars di Fabrizio Paoletti che unisce il suono con l’arte, e il marchigiano Marco Massetti, artigiano nel comparto calzaturiero e della moda di lusso. E ancora, Pasta di Aldo, il capolavoro delle Marche, e un grande e visionario inventore toscano di nome Italo Fontana, in grado di fermare il tempo con le sue creazioni Made in Italy U-Boat Watches.


