12 Novembre 2025

Caivano, bimbe abusate: condanne bis agli adulti

0
carabibieri parco verde

Giustizia per le piccole vittime di Caivano. La Corte d’Appello di Napoli ha confermato le condanne per le violenze sessuali subite da due cuginette di 10 e 12 anni, una vicenda che nel 2023 aveva sconvolto l’Italia e acceso i riflettori sul degrado del Parco Verde.


Nessuno sconto di pena per il principale imputato, Pasquale Mosca: dovrà scontare 13 anni e 4 mesi di carcere. Ridotta invece a otto anni e otto mesi la condanna per Giuseppe Varriale, riconosciuto colpevole di un ruolo secondario rispetto al branco.
I giudici hanno impiegato poco più di tre ore in camera di consiglio per emettere la sentenza.

Le famiglie delle due bambine hanno accolto con sollievo la decisione. «È un passo importante — hanno detto i genitori di una delle vittime —, le nostre figlie e tutti i giovani devono sapere che la legge esiste e che la pena è certa».


Il caso di Caivano aveva fatto emergere un contesto di abbandono e degrado sociale. Le indagini partirono grazie al coraggio dei genitori, che denunciarono le violenze dopo aver scoperto l’incubo in cui vivevano le figlie.

Da quella vicenda nacque il cosiddetto “Decreto Caivano”, con cui il Governo Meloni introdusse misure contro la criminalità giovanile, l’abbandono scolastico e l’innalzamento dell’età di imputabilità penale a 12 anni.

Oggi, a distanza di due anni, arriva una sentenza che conferma le responsabilità e restituisce, almeno in parte, giustizia alle due bambine di Caivano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

example.com

slot777

slot dana