Biologi, D’Anna (FNOB): “Si istituisca Scuola di Specializzazione in Embriologia Clinica”
L’appello al Ministro della Salute e al Ministro dell’Università e della Ricerca: richiesta nasce da crescente rilevanza della procreazione medicalmente assistita (PMA) nel panorama sanitario nazionale”
ROMA. Il sen. Vincenzo D’Anna, presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi (FNOB), ha rivolto un appello al Ministro della Salute e al Ministro dell’Università e della Ricerca affinché venga istituita una Scuola di Specializzazione in Embriologia Clinica, richiamandosi alla loro “ben nota sensibilità” sui temi della salute pubblica e della formazione scientifica. Secondo D’Anna, la richiesta nasce dalla “crescente rilevanza della procreazione medicalmente assistita (PMA) nel panorama sanitario nazionale”. “Oggi – ha dichiarato – il 4,1% delle nascite avviene attraverso tecniche di PMA, una percentuale che può arrivare a sfiorare il 40% se si includono le cure per le patologie della sfera genitale maschile e femminile e per l’infertilità, spesso causata dalla tossicità ambientale, che riduce la qualità dei gameti e incrementa tali patologie”. “Diventa impensabile – ha aggiunto D’Anna – che si maneggino embrioni senza che il personale addetto disponga di cognizioni e preparazione specifica, con il rischio concreto (come si apprende da recenti fatti di cronaca) che si aprano spazi alla mercificazione degli embrioni e a pratiche miracolistiche nei confronti delle coppie sterili”. Il presidente della FNOB ha inoltre ricordato la questione legata alla mancata copertura dei posti nelle Scuole di Specializzazione lasciati vacanti dai laureati in Medicina. “Su questo punto – ha concluso – è già stato predisposto un emendamento per sanare la situazione e consentire un migliore utilizzo delle risorse formative disponibili”.


