30 Ottobre 2025

La statua di Maradona via dai Quartieri Spagnoli per un giorno

0
largo maradona

La statua di Diego Armando Maradona ha lasciato per un giorno i Quartieri Spagnoli per un tour simbolico tra le strade di Napoli, in occasione del sessantacinquesimo anniversario della nascita del Pibe de Oro. Giovedì 30 ottobre, l’opera dello scultore Domenico Sepe, custodita nel Museo della Collezione Vignati in vico Cariati, è stata portata in giro per la città, tra applausi e ricordi dei tifosi. Il percorso ha toccato alcuni dei luoghi simbolo della città e della vita di Maradona: prima tappa al Maschio Angioino, poi Piazza del Plebiscito e Largo Sermoneta. Alle 10:30 la statua ha fatto visita alla Casa di Diego in via Scipione Capece, mentre a mezzogiorno è arrivata a Pausilipon, in via Posillipo. Nel primo pomeriggio tappa allo Stadio Maradona alle 13, seguita dal Santobono alle 14, prima di concludere il tour in serata con Piazza San Pasquale alle 18 e il ritorno a Largo Maradona alle 20:30. “Portare la statua di Diego tra le strade di Napoli significa restituire al popolo un’immagine viva del suo eroe, non più soltanto scolpita nel bronzo, ma in cammino tra la sua gente”, ha dichiarato Domenico Sepe. “Diego è parte della mia famiglia da sempre – ha aggiunto Massimo Vignati – ed è parte di Napoli”. L’iniziativa, promossa dal Museo Maradona, ha celebrato non solo il compleanno del più grande calciatore di tutti i tempi, ma anche il legame profondo tra sport, arte e cultura popolare. “Maradona è un linguaggio universale, un simbolo che appartiene a tutti – spiegano gli organizzatori – Con questo evento Napoli ha potuto sentirsi ancora una volta parte della sua leggenda”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

example.com