Tre giorni di cultura alla Biblioteca Nazionale di Napoli: incontri su letteratura, arte e diritto dello spettacolo

Dal 21 al 24 ottobre 2025, la Biblioteca Nazionale di Napoli ospiterà tre appuntamenti ad ingresso gratuito, offrendo al pubblico un’occasione preziosa per immergersi in letteratura, arte e diritto applicato al mondo dello spettacolo. Gli eventi si terranno tutti nella storica sede della Biblioteca, affacciata su Piazza del Plebiscito, e coinvolgeranno studiosi, autori ed esperti di rilievo nazionale.
21 ottobre – “In labirintiche selve. L’Orlando furioso letto per gruppi di canti”
Il primo incontro, previsto per martedì 21 ottobre alle ore 16:30 nella Sala Rari, è dedicato alla presentazione del volume In labirintiche selve di Luca Ferraro, che propone una lettura innovativa dell’Orlando furioso di Ludovico Ariosto. L’autore riorganizza il poema in otto nuclei tematici, offrendo così una nuova chiave di lettura per esplorare personaggi, novelle e intrecci narrativi.
All’evento interverranno Silvia Scipioni, direttrice della Biblioteca, e i docenti universitari Matteo Palumbo e Anna Carocci, con la moderazione di Carlotta Mazzoncini. Un’occasione per riscoprire uno dei capolavori della letteratura italiana attraverso una lente contemporanea.
23 ottobre – “Oltre l’ombra dei colori”
Il secondo appuntamento, giovedì 23 ottobre alle ore 16:30, sempre nella Sala Rari, vedrà protagonista Carlo Morriello con la presentazione del suo romanzo d’esordio, Oltre l’ombra dei colori. Il libro intreccia elementi di arte, psicologia e storia napoletana, ambientandosi nella Napoli del 1892. Il protagonista, alle prese con un lutto familiare e un incarico misterioso, intraprende un viaggio nella memoria e nei segreti della città.
A dialogare con l’autore sarà la giornalista Fabrizia Maltese, in un incontro che promette di affascinare gli amanti della narrativa contemporanea e della storia locale.
24 ottobre – X Assemblea Nazionale SIEDAS
Il ciclo si chiude venerdì 24 ottobre dalle 14:00 alle 18:30 con un evento di rilievo nazionale: la X Assemblea della Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo (SIEDAS). L’incontro riunisce professionisti e studiosi impegnati nella promozione del diritto applicato ai settori artistico e culturale. Tra i relatori, spicca la presenza della Dott.ssa Paola Passarelli, Direttore Generale Biblioteche e Diritto d’Autore del Ministero della Cultura.
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero, fino a esaurimento dei posti disponibili. Un’occasione unica per partecipare a momenti di riflessione e confronto culturale in uno dei luoghi simbolo della conoscenza partenopea.
Per informazioni aggiornate, è possibile consultare il sito ufficiale della Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III o i canali social dell’istituzione.