Motorini elettrici ed e-bike, sequestri e multe nel Napoletano

Controlli a tappeto sui monopattini e le biciclette elettriche modificate: a Boscoreale i Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli hanno sequestrato 31 e-bike irregolari e emesso multe per oltre 213 mila euro. Le verifiche, condotte insieme al personale della Motorizzazione Civile di Bari, hanno permesso di accertare manomissioni su batteria e acceleratore che trasformavano le biciclette elettriche in veri e propri scooter, capaci di raggiungere velocità fino a 80 chilometri orari.
E qui la differenza è netta: fino a 25 chilometri orari, spiegano gli investigatori, si tratta di normali e-bike. Oltre questa soglia, i mezzi devono essere immatricolati, assicurati e il conducente è obbligato a indossare il casco.
Le sanzioni più frequenti: mancata copertura assicurativa, guida senza casco e assenza di immatricolazione.
Molti dei conducenti fermati hanno dichiarato di non conoscere la normativa, ma l’ignoranza non li ha risparmiati dalle multe salate e, in alcuni casi, dalla denuncia penale.
L’operazione rientra in un più ampio piano di controlli quotidiani avviato dai Carabinieri per garantire maggiore sicurezza sulle strade e contrastare l’uso improprio dei mezzi elettrici in città.