LARGO MARADONA, SI LAVORA SU PIANO MOBILITA’ E QUESTIONE LICENZE

Poche ore di chiusura e da stamattina a Largo Maradona riprendono le attività. Tutto ciò dopo l’annuncio del Comune di Napoli di avviare un tavolo con i commercianti di via De Deo, per rivedere la questione viabilità nella zona e soprattutto quella delle licenze. Per quanto riguarda il primo punto si va verso un nuovo assetto con la definizione del Piano Generale del Traffico Urbano con «pedonalizzazioni e un senso unico pedonale, in stile San Gregorio Armeno». Ad annunciarlo l’assessore alla Mobilità di Palazzo San Giacomo, Edoardo Cosenza, che annuncia lo stanziamento di 100mila euro da fondi comunali, che serviranno a realizzare studi scientifici per la viabilità e la sicurezza della zona. Il sindaco Gaetano Manfredi ha convocato un tavolo con i gestori dello slargo. I Quartieri Spagnoli sono rinati in positivo, ma glie eventi delle ultime ore riapre la discussione sull’enorme afflusso turistico che impone un intervento di regolamentazione sia per la viabilità che le licenze ed è arrivato il momento di agire.
Per questo ieri i gestori del murale hanno avuto un contatto positivo con il Direttore Generale del Comune, Pasquale Granata. “L’amministrazione, su indicazione del sindaco Gaetano Manfredi, ha intenzione di avviare un dialogo con gli esercenti della zona con l’obiettivo di individuare percorsi di regolarizzazione analoghi a quelli già attuati in altre aree cittadine e nei mercati rionali. L’obiettivo è discutere insieme dell’iter da seguire nel rispetto delle regole, tutelando le attività economiche locali e la vivibilità del quartiere” si legge in una nota. Mentre Angelo Pisani, legale di Antonio Esposito Bostik, gestore dell’area del murale ha definito soddisfacente e proficuo l’incontro di ieri in Comune.