15 Ottobre 2025

Musica, Teatro e Comunità: un Incontro per Crescere Insieme

0
PHOTO-2025-10-13-19-11-13

Grande successo per l’evento dell’IC “D’Assisi Amore” – Plesso Portali

Lunedì 13 ottobre 2025, presso la sede di via Verdi, le classi quinte della scuola primaria del Plesso Portali dell’Istituto Comprensivo “D’Assisi Amore” di Sant’Anastasia hanno partecipato a un importante appuntamento dal forte valore educativo e culturale: “Musica, Teatro e Comunità: un Incontro per Crescere Insieme”.

L’iniziativa, promossa dalla Dirigente Scolastica, Dott.ssa Angela De Falco, ha avuto come obiettivo quello di valorizzare il ruolo centrale delle arti – in particolare la musica e il teatro – nella formazione dei più giovani, come strumenti fondamentali per lo sviluppo dell’espressività, della socializzazione e del senso di appartenenza alla comunità scolastica.

Ospite d’eccezione dell’evento è stato Giacomo Rizzo, attore napoletano di lunga carriera, noto per la sua partecipazione a importanti produzioni teatrali e cinematografiche. L’artista ha raccontato con passione il proprio percorso, dagli esordi giovanili fino ai successi nel cinema – tra cui Benvenuti al Sud e L’amico di famiglia di Paolo Sorrentino – regalando agli alunni un momento di grande ispirazione. La sua testimonianza ha suscitato entusiasmo e curiosità nei bambini, offrendo spunti preziosi su come la dedizione e l’amore per l’arte possano trasformarsi in una vita ricca di significato.

A completare l’incontro sono intervenuti il Prof. Francesco Visone, figura di riferimento per la drammatizzazione scolastica, e i docenti di strumento della scuola secondaria di primo grado, che hanno coinvolto i presenti in un’esperienza musicale condivisa.

L’iniziativa ha visto anche la partecipazione dei genitori degli alunni, che hanno potuto assistere a un momento di vera comunità educativa, dove scuola, famiglie e territorio si sono incontrati nel segno della cultura e della crescita collettiva.

 L’evento si è concluso con grande soddisfazione da parte di tutti i partecipanti, confermando quanto sia importante creare spazi di dialogo e confronto tra mondi diversi, uniti dalla volontà di educare e far crescere le nuove generazioni in modo consapevole e partecipato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

example.com