CIMITILE_DONNE CHE PREMIANO LE DONNE: TORNA “PERCORSI AL FEMMINILE” ALLE BASILICHE PALEOCRISTIANE DI CIMITILE

DAL 25 AL 27 SETTEMBRE 2025 – XII EDIZIONE dedicata ad Ermanno Corsi
Un luogo senza tempo, le Basiliche Paleocristiane di Cimitile, accoglierà ancora una volta l’energia, la forza, la passione e l’eccellenza delle donne. Da giovedì 25 a sabato 27 settembre 2025, torna “Percorsi al Femminile”, la rassegna culturale e sociale promossa dal CIF – Centro Italiano Femminile di Cimitile, giunta con orgoglio alla sua dodicesima edizione, quest’anno dedicata ad Ermanno Corsi, per anni alla guida della kermesse, scomparso lo scorso giugno.
Un evento in cui le donne celebrano le donne. Un percorso fatto di parole, emozioni, arte, musica, testimonianze e premi, che ogni anno porta alla ribalta storie di coraggio, talento, dedizione e impegno. Un evento che unisce passato e presente, spiritualità e contemporaneità, territorio e universalità.
Anche quest’anno le protagoniste saranno donne che hanno lasciato un segno – nella cultura, nella scienza, nell’imprenditoria, nel sociale – e che verranno premiate da altre donne, in un passaggio simbolico di valori, esperienze e visioni.
Tre giorni ricchi di incontri, dialoghi, spettacoli e riflessioni. Lo start domani, giovedì 25 settembre, alle ore 18.00 con la cerimonia di premiazione. Venerdì 26, invece, spazio dedicato alla scrittrice Elsa Morante con un reading letterario curato dalla socia del Cif Patrizia Napolitano, per i 40 anni dalla scomparsa della nota autrice de “L’isola di Arturo”. Sabato 27, invece, chiusura in musica con lo spettacolo “Come d’incanto…Pulcinella” di Giuseppe D’Angelo.
“Un’occasione per fare rete, ispirarsi, riscoprire il valore della condivisione e della solidarietà femminile – spiega la fondatrice del premio, Donatella Provvisiero – Percorsi al Femminile è più di un evento – aggiunge – è un atto d’amore verso le donne, le loro storie, le loro battaglie e i loro sogni. È un inno alla bellezza dell’impegno, della creatività e del riscatto. È un invito a costruire insieme una società più giusta, inclusiva e consapevole”.