18 Settembre 2025

Crediti d’imposta fittizi per investimenti Sud, scatta sequestro

0
guardia di finanza

Crediti d’imposta per gli Investimenti nel Mezzogiorno per un ammontare di oltre 11 milioni di euro sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza a 14 società situate tra le province di Napoli e CASERTA e ai rispettivi rappresentanti legali, tutti ritenuti responsabili a vario titolo del reato di indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato. Il decreto di sequestro preventivo “impeditivo” è stato emesso dal giudice per le indagini preliminari di Santa Maria Capua Vetere su richiesta della Procura sammaritana (procuratore Pierpaolo Bruni), che ha coordinato le indagini. Il meccanismo fraudolento accertato dai finanzieri della Compagnia di Capua è quello solitamente usato per evadere il fisco, ovvero la creazione di “società cartiere”, cioè fittizie, che in questo caso acquisivano da altre società cartiere o prossime al fallimento brevetti inesistenti, che venivano poi utilizzati per presentare delle comunicazioni per la fruizione di crediti d’imposta per Investimenti nel Mezzogiorno; crediti che, potendo essere a loro volta utilizzati in compensazione d’imposta, venivano successivamente trasferiti ad altri operatori economici attraverso cessioni di rami d’azienda o mediante l’emissione di fatture per operazioni inesistenti. Il sequestro di oggi, che fa seguito ad un altro realizzato a luglio, ha permesso di porre sotto vincolo cautelare i crediti d’imposta fittizi ancora giacenti nei cassetti fiscali degli operatori economici coinvolti nell’inchiesta e di interrompere così la circolazione e l’ulteriore utilizzo degli stessi crediti per compensare le imposte dovute, evitando così altri danni all’Erario.

Please follow and like us:
Pin Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *