18 Settembre 2025

Ambiente, natura, visioni in movimento.

0
sapri

Venerdì 19 e sabato 20 settembre, Sapri capitale della mobilità sostenibile come strumento di rigenerazione urbana.
L’evento, a cura dell’associazione di promozione sociale, architettura e urbanistica, si inserisce nell’ambito della settimana europea della mobilità.
Lo scopo è ripensare mobilità, spazio pubblico, valorizzare i paesaggi e scoprire le opportunità offerte dalle due e tre ruote, disegnando un futuro compatibile anche nel golfo di Policastro.
La mobilità è molto più di strade e parcheggi: è una sfida culturale, ambientale e sociale.
L’evento mira a coinvolgere tutta la popolazione in un dialogo attivo per valorizzare i paesaggi e scoprire le opportunità offerte dalle due e tre ruote.
Un programma ricco e diversificato per invitare tutti a vivere la città della _Spigolatrice_ con occhi nuovi e a immaginare un futuro a misura di persona.
Le 2 giornate di _Cargo Mondo_ offrono un’ampia gamma di attività pensate per un pubblico eterogeneo: dalle biciclettate alle esposizioni artigianali, dai laboratori creativi agli spettacoli.
Il programma redatto dall’associazione presieduta dall’architetto Amalia Bevilacqua, con il supporto organizzativo di Francesco Attanasio, Catherine Rizzo Schettino, Marina Martino e la squadra operativa di _Architettura e Urbanistica Sostenibili_ , venerdì 19 parte con la biciclettata della pace. Seguiranno esposizione di artigiani e creativi, stand di aziende e associazioni, laboratori per bambini e famiglie e si concluderà con proiezioni video.
Sabato 20 settembre, laboratorio di acquarelli _Dalla foglia al foglio_ , il laboratorio di stampa 3D e un’importante sessione sulla sicurezza in bicicletta a cura della polizia locale.
La giornata si concluderà con musica dal vivo di Federico Cipro.

Please follow and like us:
Pin Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *