16 Settembre 2025

Maratona “Due Comuni” per Telethon: quasi 700 atleti gareggeranno tra Somma Vesuviana e Sant’Anastasia per la ricerca scientifica

0
maratona

Domenica 21 settembre 2025 due Comuni dell’area vesuviana, Sant’Anastasia e Somma Vesuviana, si uniranno  in una giornata di sport all’aria aperta per la ricerca scientifica a favore della Fondazione Telethon. Giunta alla quinta edizione, la manifestazione ha ricevuto il patrocinio della Città Metropolitana di Napoli e dell’USSI-Unione stampa sportiva regionale ed è organizzata in collaborazione con l’Associazione Sportiva Amatori Vesuvio. Dieci chilometri di gara vera e propria, inserita nei calendari regionali Fidal, e una passeggiata non competitiva di due chilometri per bambini, anziani e famiglie. Si parte da Somma Vesuviana la mattina alle ore 9.00 e si ritorna a Somma Vesuviana, dopo un percorso ad anello. A dare lo ‘start’ alla gara ci sarà Maria Esilio, vedova di Mario Cerciello Rega, il giovane carabiniere di Somma Vesuviana barbaramente ucciso a Roma 26 luglio 2019. L’esibizione della Fanfara dell’Arma dei Carabinieri X Reggimento Campania incoraggerà i giovani atleti. Stamattina si è tenuta la conferenza stampa presso il Santuario della Madonna dell’Arco di Sant’Anastasia alla presenza degli alunni del Liceo Evangelista Torricelli di Somma Vesuviana.

“Sono particolarmente felice di partecipare a questa conferenza stampa per presentare un’iniziativa che coniuga i valori dello sport con l’importanza della ricerca legata alle malattie rare. In entrambi i casi, è indispensabile una grande tenacia e una forza di volontà che deve portare al “traguardo”: la vittoria sportiva, da un lato, e una cura efficace che possa aiutare a stare meglio i tanti malati, affetti da patologie rare, dall’altro. Si parte da Somma Vesuviana, si arriva a Sant’Anastasia e si ritorna a Somma Vesuviana – ha affermato il vicesindaco della Città Metropolitana di Napoli, Giuseppe Cirillo –  per una gara inserita nei calendari regionali Fidal a cui la Città Metropolitana di Napoli ha dato volentieri il suo patrocinio. La maratona podistica “Due Comuni” giunta alla quinta edizione, che si terrà domenica 21 settembre 2025, prevede un percorso agonistico di 10 chilometri e una passeggiata amatoriale di 2 chilometri per consentire la più ampia partecipazione di tutti i tipi di pubblico. Ecco perché la Due Comuni è sempre più una manifestazione che non solo collega due comuni, Somma Vesuviana e Sant’Anastasia, ma che coniuga impegno e solidarietà”.

“La Due Comuni è un evento in grado di unire tutti: bambini, ragazzi, padri, madri, persone con disabilità, atleti – ha dichiarato Salvatore Di Sarno, sindaco di Somma Vesuviana –  insieme per la ricerca scientifica. Somma Vesuviana c’è e cammineremo davvero tutti insieme. L’appuntamento per tutti è alle ore 9 del 21 Settembre con partenza da Via Roma, a Somma Vesuviana”.

“La Due Comuni è diventata una tradizione che unisce sport, solidarietà e comunità. Un momento in cui la generosità dei cittadini  – ha dichiarato Carmine Esposito, sindaco di Sant’Anastasia – e la forza della ricerca camminano insieme, per dare speranza a tante famiglie e contribuire a salvare vite. Questa maratona è anche un’occasione per valorizzare i nostri territori e rafforzare il legame tra i comuni che la ospitano, in un segno concreto di collaborazione istituzionale. Ringrazio Telethon per l’impegno instancabile, gli organizzatori e tutti i partecipanti: sono loro a dare energia a questa sfida del cuore. Sant’Anastasia continuerà con convinzione a sostenere questa e le future iniziative, anche con il prezioso supporto della Città Metropolitana”.

Anima della manifestazione e organizzatore instancabile Tancredi Cimmino, Presidente Telethon Napoli: “Avremo nella maratona anche ricercatori, scienziati che ogni giorno sono in trincea nel contrasto alle malattie rare. La Due Comuni è giunta alla quinta edizione e in cinque anni ha visto la partecipazione complessiva, negli anni, di più di 4000 atleti divenendo con certezza uno dei principali e più attesi eventi in grado di unire sport, sociale e conoscenza ed è entrata nel cuore di tutti. Per l’edizione di quest’anno abbiamo già raccolto la partecipazione di più di 650 atleti ma le iscrizioni non sono ancora chiuse”.

Dopo il benvenuto di Padre Gianpaolo Pagano, priore del Santuario Madonna dell’Arco, alla conferenza hanno partecipato anche il consigliere della Città Metropolitana di Napoli Giuseppe SommeseDaniele Trosino, direttore relazione esterne dell’Interporto Campano e CIS, Anna Giuliano Dirigente del Liceo Evangelista Torricelli di Somma Vesuviana, Raffaele Cerciello, Presidente dell’Associazione Sportiva Amatori Vesuvio e Nicolina Cristina Sorrentino, Ricercatrice Istituto Telethon di Genetica e Medicina di Pozzuoli che ha ricevuto in dono un dipinto raffigurante il Vesuvio in un abbraccio con il Monte Somma da parte del medico-artista di Nello Collaro.

Please follow and like us:
Pin Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *