15 Settembre 2025

Parte a Napoli il nuovo anno scolastico tra sogni e speranze

0
ragazzi scuola

Riparte oggi l’anno scolastico 2025/2026. Dopo quasi tre mesi di stop, la campanella questa mattina è suonata per gli studenti di tutti gli ordini e gradi E c’è attesa per il 22 settembre quando ad inaugurare l’anno 2025/2026 per gli alunni partenopei sarà il presidente della Repubblica Sergio Mattarella che, accompagnato dal ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara, parteciperà alla cerimonia di avvio ufficiale delle lezioni presso la sede dell’istituto Rossini.

La cerimonia si terrà in via Terracina, nel complesso dell’ex Capalc trasformato nella cittadella scolastica che ospita tre scuole superiori: l’alberghiero Rossini – dinanzi al quale è montato il palco per la cerimonia -, il liceo scientifico Labriola e l’artistico Boccioni. Lì sarà nel pomeriggio il presidente Mattarella, dopo aver visitato il carcere minorile di Nisida e l’ospedale pediatrico Pausilipon. L’anno scolastico si concluderà il 6 giugno 2026. Saranno 203 i giorni di lezione; 202, qualora la festività del santo patrono del comune di appartenenza della scuola dovesse ricadere nel periodo di attività didattica. Per quanto riguarda le scuole dell’infanzia, le attività educative termineranno il 30 giugno 2026. Il nuovo anno scolastico in Campania è anche il primo a dover gestire un’importante novità a livello nazionale: il giro di vite sull’uso dei telefoni cellulari. La recente circolare ministeriale, in vigore da settembre, estende il divieto di utilizzo degli smartphone anche alle scuole superiori. Gli studenti possono ancora portare con sé il dispositivo, ma l’uso è strettamente proibito durante le ore di lezione.

Please follow and like us:
Pin Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *