VI Rassegna di Cori Città di Sapri

Tutti i Colori della Musica13-14 Settembre 2025
L’idea fiorisce dalla gioiosa competenza di due sorelle, Elena ed Elisa Spano, legate da amore, passione, studio, ricerca, continuo e sapiente aggiornamento.
Il motore e l’energia vitale coniugate anche a un dono prezioso per la propria amata terra, rendendola più ricca e, dunque, maggiormente melodiosa.
Nel settembre 2016 nasce a Sapri il coro Joyfull Singers.
Nel 2018, in occasione del secondo compleanno del coro, viene organizzata la prima edizione di Tutti i colori della musica – Prima Rassegna di Cori Città di Sapri.
Il progetto nasce quindi per festeggiare la fondazione del coro saprese con un appuntamento annuale che vede protagonisti cori “amici” provenienti da tutta Italia.
Nel 2019 la seconda edizione. Poi, come per tutti, purtroppo, ci sono stati 2 anni di stop a causa della pandemia.
Quest’anno sesta edizione -compleanno da scuola primaria- una effervescente fine settimana (13 e 14 settembre) e per la prima volta nella storia della manifestazione, nel grande concerto di sabato 13 settembre si esibiranno oltre ai Joyfull Singers, padroni di casa, ben altri 4 cori, provenienti da tutta Italia.
Circa 150 coristi in scena:
– Il Coro Cervia Gospel Soul da Cervia, diretto da Fausta Molfini, Giorgio Molfini e Roberta Papa;
– Il Coro I Sincopatici – APS da Ostia, diretto da Paolo Saginario;
– Il Coro dei Notevolmente da Roma diretto da Marco Schunnach;
– Il Gruppo vocale InCanto, da Lagonegro, diretto da Cristina Fucci.
Il concerto si terrà sabato 13 settembre, alle ore 21, nella Parrocchia di San Giovanni Battista a Sapri.
Titolo dell’esibizione Radici e Legami, una serie di brani che hanno una mission leggermente diversa da quella degli scorsi anni: i Joyfull si cimenteranno in un’esibizione più “intima”, toccando le corde più profonde di ognuno.
L’evento non è solo il concerto di sabato 13 settembre.
Domenica 14 dalle 10 alle 12, i cori faranno un vero e proprio giro turistico della città e concluderanno alle 12 la due giorni con un momento di saluto cantato alla Spigolatrice sul lungomare di Sapri.
E per il 2026 -decennale del celebre coro Joyfull Singers– si annunciano effetti fantasmagorici, creazioni sinfoniche, avvolgenti atmosfere, ritmi seducenti, emozioni inenarrabili, eleganti vibrazioni.
Il giardino della musica pronto a sbocciare sulle rive del Tirreno, irrorato dal poliedrico intuito delle sorelle Elena ed Elisa Spano.