INIZIO SCUOLA, DAI QUADERNI ALLO ZAINETTO- E’ CARO LIBRI

Ricomincia la scuola e le famiglie italiane iniziano a fare i conti in merito all’acquisto del materiale e in generale sulle spese da affrontare. Per il corredo scolastico la spesa è di circa 658 euro (2025), mentre per i libri di testo la cifra è di 355 euro (2025) per la prima media e può superare i 715 euro per la prima superiore. A ciò si aggiungono le spese per mensa e attività integrative, nonché i costi specifici della scuola, come le quote per l’istituto e le gite. In Italia, la spesa media per i libri scolastici ha subito un deciso incremento nell’ultimo decennio, raggiungendo nel 2024 cifre significative: 580 euro all’anno per studente nella scuola secondaria di primo grado e fino a 1.250 euro annui per gli istituti superiori. Un trend in costante crescita, nonostante la diminuzione degli studenti iscritti, che secondo i dati Codacons e Federconsumatori comporta un aumento complessivo del 13% in dieci anni e, solo nell’ultimo anno, un’impennata superiore all’inflazione (+18%).