10 Agosto 2025

L’EVENTO. Napoli, Tricologia “Oltre i protocolli”: un convegno per affrontare le sfide cliniche del cuoio capelluto

0
PHOTO-2025-08-09-11-40-58 (1)

mportante appuntamento alla Clinica Mediterranea di Napoli (via Orazio, al civico 1), la prestigiosa struttura ospedaliera ad alta specialità, una vera e propria eccellenza nel campo della sanità del Sud, dove mercoledì 27 settembre 2025 si terrà l’ “Update su tricologia e patologie del cuoio capelluto”: focus su diagnosi complesse, fallimenti terapeutici e approcci non convenzionali.

Il simposio, che sarà presieduto dal dottor Riccardo Acri (nella foto sotto), medico chirurgo, specializzato in Dermatologia e Venereologia e docente universitario, presso l’Università Federico II, con la segreteria scientifica condivisa con il prof. Cataldo Patruno, vedrà alternarsi relatori di alto profilo accademico e clinico.

Dunque, dopo il grande successo della prima edizione dedicata alla vitiligine, ritorna a Napoli l’appuntamento con la dermatologia “Oltre i protocolli”.  Un congresso rivolto a dermatologi e professionisti della salute, con l’obiettivo di affrontare i casi clinici più complessi, spesso esclusi dalle linee guida standard.

In tricologia, come nella vita, nulla è mai davvero lineare”. E’ questo il messaggio che apre la locandina dell’happening dermatologico, che vuole essere un momento di confronto libero, non vincolato da protocolli rigidi, per dare spazio a quelle situazioni cliniche che sfuggono alle definizioni e ai percorsi terapeutici canonici: diagnosi incerte, risposte cliniche assenti, quadri dermatologici atipici. Non a caso, lo slogan scelto è “Oltre i protocolli”.

Un momento speciale sarà dedicato anche ai casi clinici “limite” e alle diagnosi differenziali complesse – spiega il dottor Acri – guidati da esperti come il professor Alfredo Rossi e la professoressa Maddalena Napolitano. In una città come Napoli, simbolo di intrecci visibili e invisibili, il congresso si propone come un’occasione per “riannodare i fili” della pratica clinica, restituendo centralità all’ascolto, alla complessità e al pensiero critico in tricologia”.

Da annotare che per i partecipanti all’incontro-aggiornamento di Dermatologia sono previsti anche 5 crediti formativi ECM per i primi 80 iscritti.

Per effettuare l’iscrizione al congresso è sufficiente compilare il modulo al seguente link:

https://docs.google.com/…/1FAIpQLSe30K8FvbS…/viewform…

di Antonio Parrella

Please follow and like us:
Pin Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *