Il gioco da tavolo in crescita al Comicon di Bergamo: Rebel Princess protagonista e trend di settore
Nonostante il 2024 si sia chiuso con una contrazione del 3,4 % a valore per il comparto giocattolo in Italia, il segmento dei giochi da tavolo, di ruolo, carte collezionabili e puzzle continua a espandersi e vale ormai circa il 16 % del mercato, contribuendo in modo decisivo alla tenuta del settore. L’andamento si inserisce in un contesto globale che, secondo le ultime rilevazioni, stima per i board game una crescita media annua del 10,6 % fino al 2033, con un giro d’affari atteso di 38,6 miliardi di dollari .
È in questo scenario che il Comicon – dopo il successo primaverile di Napoli – inaugura la terza edizione bergamasca (20-23 giugno 2025, Fiera di Bergamo, pad. B stand BAG06), confermando la kermesse lombarda come appuntamento di riferimento per il nord Italia. Programma e formula rimangono fedeli al “format Napoli”, ma l’osservatorio sul pubblico offre una fotografia complementare: maggiore incidenza di famiglie del nord-est, età media leggermente più bassa e forte curiosità verso le novità provate in demo prima dell’acquisto.
«I dati interni ci dicono che nel 2024 oltre il 65% delle nostre vendite a scaffale è arrivato dalle regioni del nord, complice una cultura ludica che si è radicata prima nelle fiere e nei negozi specializzati» afferma Stefano De Carolis, direttore operativo di Giochi Uniti. «Al Sud, però, dove arriva, la dimensione conviviale del gioco da tavolo è più larga e l’appuntamento di Napoli lo dimostra: registriamo sessioni di prova più lunghe e gruppi familiari numerosi. Portare a Bergamo Rebel Princess – uno dei nostri titoli di punta del 2025 – ci permette di dialogare con entrambi i pubblici. Tra i tavoli proporremo anche la 30ª anniversario di Catan, che ha aperto la strada al moderno gioco di strategia condiviso».
Durante la fiera saranno attivi tavoli demo dedicati a Rebel Princess con la partecipazione, sabato, di Nicola Mosca (@thegreenplayer) e, domenica, di Ioana Ghica (@boardgamesfever). Sabato, inoltre, è prevista una sessione di Virtus con l’autore Mario Quartana. In parallelo alle sessioni, lo staff presenterà un’ampia selezione di catalogo pensata per famiglie, party-game e giocatori esperti: da Tea Garden ai filler in formato tascabile utili per le vacanze estive. Tutti i titoli saranno disponibili nello spazio vendita adiacente all’area demo.
Calendario eventi
– Sabato 21 giugno, ore 11.00-13.00 – sessione guidata di Rebel Princess con Nicola Mosca
– Sabato 21 giugno, dalle 16:30, sessione di Virtus con Mario Quartana
– Domenica 22 giugno, ore 14.30-16.30 – sessione guidata di Rebel Princess con Ioana Ghica.
– Demo libere e consulenza al tavolo per tutto il periodo fieristico (10.00-19.00)
Per ulteriori info e aggiornamenti in tempo reale del programma è possibile consultare i canali social di Giochi Uniti