NewsSport

FORMULA E – MONACO IL RITORNO DEL CAMPIONE

Dopo una prima gara caotica si torna tra le strette strade di Montecarlo con una sessione di qualifiche segnata da un forte temporale che vede molti piloti in grande difficoltà nel completare i giri.

Il primo stage si conclude senza problemi per le vetture, ma a pochi minuti dal termine dello stage del gruppo B, Sam Bird commette un errore e colpisce la barriera prima di arrivare alla staccata di curva 1, diventando passeggero della sua stessa vettura e proseguendo dritto, impattando contro le barriere, rendendo necessaria una sospensione della sessione e terminando le qualifiche senza tempo e partirà quindi dalla pit lane.

Le qualifiche procedono nei testa a testa e Rowland si candida come potenziale polesitter, in attesa che le due DS, in lotta in semi finale, tagliano entrambe la chicane di curva 10 ed entrambi i giri vengono annullati, proclamando Rowland come poleman di giornata.

Disastro in qualifica per Taylor Barnard che dopo aver conquistato la pole in gara 1 si è trovato davanti un weekend in salita, partendo in gara 2 dalla 16ª casella in griglia.

Al via i piloti cercano una partenza pulita cercando di evitare i contatti, ma sfortunatamente Barnard in bagarre scivola in 21ª posizione.

I primi giri scorrono senza intoppi, ma al giro 7 Di Grassi perde aderenza con la sua vettura e finisce contro le barriere, innescando un FCY che dura però meno di un giro.

Vergne in rimonta riesce a sopravanzare Rowland sfruttando la trazione integrale data dall’Attack Mode, creando un margine di tre secondi sull’inseguitore inglese di casa Nissan. Al giro 13 però Nico Muller ha un guasto e viene richiamata la SC per un singolo giro, annullando così il vantaggio costruito da Vergne.

Queste due interruzioni portano molti piloti a recuperare il tempo perso nelle fasi iniziali del gran premio, aiutati anche da strategie favorevoli. Risalgono così in zona podio Sébastien Buemi e Nick Cassidy, mentre un solido Rowland conferma il suo forte passo tra le strade del circuito monegasco.

Vince il gran premio Buemi, lontano dalla vittoria dal 2021. Terzo successo nel principato per lo svizzero, veterano della categoria che ha partecipato ad ogni stagione del campionato dalla sua creazione nel 2014.

Chiudono il podio Rowland e Cassidy. Il neozelandese di casa Jaguar è riuscito a risalire il gruppo partendo da centro griglia, conquistando il suo primo podio stagionale, in quella che sembra essere una stagione da calvario per la Jaguar, che ha raccolto ben poco dopo la vittoria di Evans nel primo appuntamento della stagione.

di Antonio Zorzi

Foto di Jannis Lucas

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *